
Il webinar, oltre a illustrare le principali novità regolatorie dell’ANAC, fornirà indicazioni operative sulle modalità da intraprendere per redigere i nuovi codici di comportamento, coerenti ed idonei alle nuove disposizioni ANAC.
L’incontro, infatti, mira a illustrare:
- il collegamento con il Piano triennale della prevenzione e della corruzione e con il piano della Performance,
- quali sono i doveri comportamentali da prevedere all’interno del codice,
- la procedura e la modalità di redazione del codice e la sua struttura
- i principali contenuti del codice di comportamento e come riportarli,
- il sistema di monitoraggio e di vigilanza dei codici.
Il webinar avrà approccio molto pratico, con l’analisi di molti casi reali, garantito anche dall’esperienza diretta del dott. Franco Nicastro, già Responsabile del Servizio “Anticorruzione e trasparenza” del Comune di Venezia e oggi Responsabile dell’area “Compliance”, di Veritas SpA, importante multiutility del Veneto.
- I principi costituzionali dei codici di comportamento
- Codici etici e codici di comportamento: differenze sostanziali
- I codici di comportamento e la legge anticorruzione: finalità e natura dei codici
- Il codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
- I principi, la struttura, il contenuto ed i doveri indicati nel codice nazionale
- L’attività di regolazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
- Le nuove linee guida dell’ANAC (delibera n. 177/2020)
- Il collegamento tra il codice di comportamento e il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e tra il codice di comportamento e il Piano della Performance
- I contenuti necessari dei codici di comportamento delle amministrazioni
- La procedura e le tecniche di redazione del codice
- I doveri comportamentali del codice
- Monitoraggio e vigilanza
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.