SINTESI CORSO
Codice corso: CF2396
Numero incontri: 1
Ore video corso: 4 ore
Presentazione:

Il webinar si pone l’obiettivo di illustrare i principali doveri comportamentali dei dipendenti pubblici e le relative responsabilità.

Saranno esplicati i principi ed i contenuti del codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), alla luce delle novità introdotte dal DPR 81/2023, oltre che dalle linee guida ANAC 177/2020.

Il webinar sarà tenuto, con taglio assolutamente pratico e operativo, corredato da esempi, casi particolari, richiami giurisprudenziali, dal dott. Franco Nicastro, dirigente amministrativo di EELL e già responsabile dell’area “Compliance” di Veritas SpA, partecipata del Comune di Venezia.

PROGRAMMA
  • I codici di comportamento e la legge anticorruzione: finalità e natura dei codici
  • Il codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
  • I principi, la struttura, il contenuto ed i doveri indicati nel codice nazionale
  • Le novità introdotte dal DPR n. 81/2023
  • L’attività di regolazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
  • Le nuove linee guida dell’ANAC (delibera n. 177/2020)
  • I doveri comportamentali del codice
  • Le responsabilità dei dipendenti


COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Franco Nicastro, dirigente amministrativo e vicesegretario generale del Comune di Sarzana (SP), già Responsabile del Servizio “Anticorruzione e Trasparenza” del Comune di Venezia e già Responsabile dell’area “Compliance” di Veritas SpA, società multiutility pubblica, controllata dal Comune di Venezia - Docente in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza amministrativa – Lead Auditor norma ISO 37001:2016 “Sistemi di gestione anticorruzione” - Docente in materia di anticorruzione e trasparenza all’interno del Master “Auditing e Controllo Interno - Enti ed Aziende Pubbliche” c/o l’Università di Pisa – Docente in materia di prevenzione della corruzione, risk management e trasparenza amministrativa c/o all'interno del Master in “Pubblica Amministrazione c/o l’Università “Cà Foscari” di Venezia – Docente in corsi di alta formazione c/o l’Università di Camerino, la “Challenge School” dell'Università “Cà Foscari” di Venezia e c/o il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa
COSTO
250 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


250

Le responsabilità del dipendente

Totale dell'ordine: €250

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
08 Novembre 2023 09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
4 ore di formazione
Materiale didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI