
L’obiettivo è quello di affrontare in maniera sistematica tutta la materia dei contratti pubblici e delle concessioni disciplinata dal nuovo d.lgs. 36/2023. Su ogni novità vi sarà un Focus di taglio operativo.
Il percorso si basa, inoltre, sulla convinzione che la comprensione delle complesse tematiche oggi all’attenzione degli operatori passa attraverso tre fasi imprescindibili: l’acquisizione di concetti giuridici, base indispensabile per la corretta comprensione dei singoli istituti della contrattualistica pubblica. l’analisi non per settori, ma sistematica di tutta la materia, con particolare riguardo agli aspetti patologici.
L’acquisizione di dimestichezza dal punto di vista pratico con tutti gli istituti più importanti anche mediante simulazione di fasi di gara e di modelli di provvedimento; Si cercherà, pertanto, di trasferire un metodo di approccio alla materia e alle attività lavorative, che supporterà i partecipanti nell’affrontare e adeguatamente superare le difficoltà quotidiane.
Il percorso, infine, è stato progettato rispettando quanto disposto in tema di formazione specialistica, ai fini della qualificazione delle Stazioni Appaltanti.
ARGOMENTI | DATA | ORA | DOCENTE |
Lo scenario normativo | 2 ottobre | 09:30-13:30 | Rovelli |
Redazione provvedimenti amministrativi | 16 ottobre | 09:30-13:30 | Rovelli |
I soggetti coinvolti. Focus sul RUP | 6 novembre | 09:30-13:30 | Rovelli |
I contratti sotto soglia | 20 novembre | 09:30-13:30 | Faviere |
Come gestire una procedura di gara | 27 novembre | 09:30-13:30 | Rovelli |
Modifiche contratti | 26 febbraio | 09:30-13:30 | Rovelli |
Le concessioni | 8 marzo | 09:30-13:30 | Rovelli |
ARGOMENTI | DATA | ORA | DOCENTE |
Focus su Servizi e Forniture | 11-18-19 dicembre | 09:30-13:30 | Faviere |
Focus su Lavori Pubblici | 15-22-23 gennaio | 09:30-13:30 | Maceroni |
ARGOMENTI | DATA | ORA | DOCENTE |
Comunicazioni e trasparenza | 9 febbraio | 09:30-13:30 | Faviere |
I principi del Project Management | 19 febbraio | 09:30-13:30 | Monassi |
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.