
Caratteri del nuovo modello di Società ad affidamento diretto in house
- La disciplina portata dal DLgs.175/2016 s.m.i (TUSP) e dal DLgs.50/2016 s.m.i. (Codice dei contratti pubblici)
- Soggetti ammessi alla partecipazione al capitale delle Società in house providing
- Definizione del controllo analogo e del controllo analogo congiunto: controllo diretto, indiretto a cascata, invertito e orizzontale
- Società a controllo pubblico e società in house: differenze e ricadute sulla disciplina applicabile
- Prevalenza dell’attività verso i soci: limite di fatturato, condizioni per la produzione ulteriore e meccanismi di sanatoria
- Provvedimenti ANAC e aggiornamenti giurisprudenziali
Governance delle Società in house e regolazione del funzionamento degli Organi societari
- Forme e modalità di organizzazione dell’esercizio del controllo analogo: previsioni statutarie, convenzioni, regolamenti e patti parasociali
- La regolazione del funzionamento dell’Assemblea e i rapporti con l’Organo per il controllo analogo
- I profili di responsabilità nella ripartizione delle funzioni degli Organi societari
- Condizioni per l’istituzione di Organi Speciali
- Le possibili clausole in deroga agli artt. 2380-bis e 2409- nonies C.C da introdurre negli statuti e il sistema generale delle deroghe previsto dall’art. 16, c. 2 del DLgs. 175/2016 (TUSP)
- Tutela delle minoranze e tecniche di regolazione del controllo analogo del socio ultraminoritario
- Amministratore Unico e Consiglio di Amministrazione: condizioni per il ricorso all’Organo Collegiale e sistema delle deleghe
- Composizione, nomina dell’Organo Amministrativo e condizioni di prorogatio
- Requisiti di eleggibilità, inconferibilità e incompatibilità degli amministratori
- Regolazione dei compensi
- Responsabilità dei componenti degli Organi societari.
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.