
La giornata si pone l'obiettivo di fornire un quadro generale sugli strumenti di programmazione della prevenzione della corruzione, attraverso un'analisi del contenuto generale del PNA 2019.
Il focus, però, sarà rivolto all'Allegato 1, concernente le indicazioni metodologiche per la gestione dei rischi corruttivi e sarà rivolto a fornire indicazioni operative agli operatori al fine di dare attuazione a quanto previsto dal PNA 2019 (mappatura dei processi, individuazione dei rischi, analisi e valutazione, trattamento dei rischi, monitoraggio, riesame).
Il corso sarà tenuto dal dott. Franco Nicastro, già Responsabile del Servizio “Anticorruzione e Trasparenza” del Comune di Venezia – Responsabile dell’area “Compliance” di Veritas SpA.
- Il nuovo concetto di corruzione introdotto dal PNA 2019.
- Gli strumenti di programmazione della prevenzione della corruzione.
- Il Piano Nazionale Anticorruzione 2019-2021: struttura e contenuto generale.
- La nuova metodologia di gestione del rischio corruzione (All. 1 del PNA 2019).
- La mappatura dei processi.
- Le fasi di gestione del rischio corruzione (individuazione dei rischi, analisi e valutazione, trattamento dei rischi).
- Monitoraggi e riesame del sistema.
- Quesiti.
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.