
Il nuovo Codice dei Contratti ha ridisegnato l’intero quadro normativo che disciplina gli approvvigionamenti delle Pubbliche Amministrazioni in Italia.
La giornata si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su alcuni elementi di massima importanza:
- la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di commitenza: “chi potrà fare cosa”;
- le cause di esclusione;
- la qualificazione degli operatori economici.
Lo faremo con Fabio Taormina, Consigliere di Stato, Presidente di Sezione e dal 2020 presta servizio presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana – Sezione I giurisdizionale quale Presidente.
Il Pres. Taormina rappresenta uno dei massimi esperti in materia, avendo contribuito materialmente nella riscrittura del nuovo Codice proprio nella parte relativa agli argomenti oggetto di approfondimento della giornata.
- La qualificazione delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti nei settori ordinari e speciali, aspetti normativi ed organizzativi.
- Analisi degli art. gli articoli 62-64 del codice e dell’allegato II.4 che recepisce le linee-guida Anac 28 settembre 2022, n. 441;
- Analisi del Titolo II del Codice:
- Gli operatori economici
- I Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici
- Gli Operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria
- I consorzi non necessari.
- Focus sui requisiti di ordine generale (art. 94-98)
- Cause di esclusione automatica
- Cause di esclusione non automatica
- Disciplina dell’esclusione
- Cause di esclusione di partecipanti a raggruppamenti
- Illecito professionale grave
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.
Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.