
Rotazione nei funzionamenti organizzativi e nella prevenzione della corruzione
La rotazione del personale come misura obbligatoria di prevenzione della corruzione
Rotazione straordinaria e ordinaria, modalità di applicazione ed esemplificazioni diverse in funzione della tipologia e dimensione dell’Ente, anche alla luce delle indicazioni ANAC
La rotazione del personale nella norma, nei Piani Nazionali Anticorruzione e nelle Linee Guida ANAC 2019
Le misure alternative alla rotazione ordinaria
Gli effetti della mancata rotazione sulla prevenzione della corruzione e sulla graduazione del rischio corruttivo
La rotazione – job rotation come misura di salute organizzativa, perché attuare la rotazione del personale e della dirigenza fa bene all’organizzazione. Effetti della mancata rotazione sui funzionamenti organizzativi e sulla crescita professionale
Rotazione del personale e smart working, un’occasione per intervenire sull’organizzazione del lavoro e sulla distribuzione delle competenze
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.