
SINTESI CORSO
Numero incontri: 1
Ore video corso: 2 ore
Presentazione:
In continuità rispetto al precedente modulo, considerando il passaggio da uno smart working emergenziale - come da ultimo prorogato per l'appunto dal Decreto Milleproroghe - ad uno a regime, ricondotto ai canoni della L. 81.2017, si illustrerà come definire gli accordi individuali tra datore di lavoro e lavoratore, la forma del documento, gli allegati allo stesso, il raccordo con la disciplina gius-lavoristica di riferimento - ad es. lo Statuto del Lavoratori, la L. 300.1970 - con le fonti regolamentare interna agli Enti, con le forme di interlocuzione sindacale, ecc.
Output dell'incontro sarà la presentazione di uno schema di accordo riutilizzabile, previa opportuna personalizzazione, dalle Amministrazioni.
RELATORI
Funzionario pubblico, esperto di modelli organizzativi per una P.A. 4.0, promotore dello smart working nelle PP.AA. e nelle Aziende Pubbliche e Partecipate, ideatore di soluzioni basate sulle disruptive technology, facilitatore in processi di change management legati all’evoluzione normativa e socio-tecnica, componente di OIV, formatore di OIV nell’ambito dei corsi specifici di aggiornamento professionale, componente dell’Osservatorio del Lavoro Agile istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – DFP, docente a contratto di università pubbliche e private e dei principali provider formativi nazionali e internazionali in campo di e-learnig e MOOC, consulente e trainer in percorsi di learning by doing.
24 Marzo 2021
11:00 - 13:00
IL CORSO INIZIA TRA
Verifica in segreteria se è possibile ottenere la registrazione del corso.
QUESTO CORSO INCLUDE
2 ore di video on demand
Accesso su dispositivo mobile e TV
RELATORI
Servizio clienti