
SINTESI CORSO
Numero incontri: 1
Ore video corso: 4 ore
PROGRAMMA
- L’etica pubblica
- Il quadro normativo di riferimento
- Il riciclaggio
- Le linee Guida ANAC n. 1134/2017, “Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”
- L’ambito applicativo
- La qualificazione delle società
- Le società partecipate pubbliche
- Le misure organizzative
- Il responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza
- La trasparenza e l’accesso civico generalizzato
- Il conflitto di interessi
- Le nuove Linee Guida sul codice comportamento e i doveri di adeguamento
- Il whistleblower
- Vigilanza
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma GoToWebinar
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.
RELATORI
Laurea in Giurisprudenza prima e in Scienze Politiche poi, da trent’anni opera nella Pubblica Amministrazione, da circa 20 ricopre il ruolo di Segretario Generale.
Tra l’altro già Presidente e componente di Nuclei di valutazione e già Direttore generale in amministrazioni locali, svolge una prolifica attività di autore e formatore sui temi legati alla gestione amministrativa degli Enti Pubblici e delle Società Partecipate.
05 Novembre 2021
09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
Verifica in segreteria se è possibile ottenere la registrazione del corso.
QUESTO CORSO INCLUDE
4 ore di video on demand
Accesso su dispositivo mobile e TV
RELATORI
Servizio clienti