Ingegnere informatico laureatosi con lode. Si occupa dal 1998 di ICT e dal 2000 di Project Management, sia come Senior Consultant sia come Senior Trainer&Mentor in svariate realtà pubbliche e private.
È certificato PMP®, IPMA-D, ISIPM-Av, PRINCE2® Foundation, Six Sigma Yellow Belt Professional (6SYBP), SMstudy® Certified Marketing Strategy Associate (SCMS-A), SMstudy® Certified Marketing Research Associate (SCMR-A), SMstudy® Certified Digital Marketing Associate (SCDM-A); inoltre, è un project manager professionista certificato da AICQ SICEV, TUV NORD ITALIA, ICOVER e AMICERT per gli schemi UNI 11648 e UNI 11506 ed è anche un innovation manager professionista certificato da AICQ SICEV per lo schema UNI 11814, riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
È in possesso di un Mini-MBA Program, una Credential of Leadership and Management, un Mini-MBA in Innovation Management, un Mini-MBA in Leadership, un Mini-MBA in Strategic Management, un Mini-MBA in Project Management, un Mini-MBA in Information Technology, un Program Certificate in Professional Career Skills, una Credential of Business Management, un Master in Analisi del Linguaggio Non Verbale, un Master in Analisi Scientifica del Comportamento Non Verbale.
È Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di TUV NORD ITALIA per gli schemi di certificazione professionale orientati al Project Management.
Dal 2010 è docente della LUISS Business School e ricopre anche l’incarico di Subject matter advisor on project management topics (referenza e coordinamento scientifico per l’offerta formativa sul Project Management Area Executive Education e Area Custom Programs).
Altri incarichi: Componente del Comitato di Presidenza di E.N.I.A. – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, Componente del Consiglio Direttivo dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) e Componente del Consiglio Direttivo di ISIPM Professioni, Consulente Tecnico del Referente di Schema per la Certificazione Project manager di TUV NORD ITALIA, Componente del Comitato Tecnico Scientifico di AICQ SICEV per gli schemi di certificazione professionale orientati al Project Management, Componente del Comitato di Certificazione e del Comitato Tecnico di ICOVER per lo schema di certificazione professionale orientato al Project Management, Componente del Comitato di Salvaguardia dell'Imparzialità presso l'Organismo di Certificazione della Polizia di Stato, Componente del Comitato Scientifico di Fondazione Italia Digitale.