In Presenza

SINTESI CORSO
Codice corso: RM2306
Numero incontri: 1
Ore corso: 7 ore e 30 min
Sedi/e:
Roma
PROGRAMMA
LA COMPIUTA ANALISI DEGLI APPALTI SOTTO SOGLIA
- Analisi della normativa di riferimento;
- I principi che presidiano gli appalti sotto soglia comunitaria;
- Le modifiche apportate all’interno del nuovo Codice dei Contratti;
- Le nuove fasce di importo per la scelta del contraente;
- Gli affidamenti diretti e le procedure negoziate. Differente natura e procedura;
- Le indagini di mercato. Modalità e forme;
- La scelta degli operatori da invitare alle procedure.
- Il contenuto degli inviti e degli avvisi;
- I requisiti di partecipazione;
- La rotazione degli inviti e degli affidamenti: la posizione più recente della giurisprudenza e la novità dello Schema di Codice;
- I criteri di aggiudicazione;
- La valutazione della congruità e dell’anomalia sotto soglia;
- Il sistema dei controlli e la discrezionalità delle stazioni appaltanti. Le verifiche dei requisiti
RELATORI
Presidente della VI^ Sezione del Consiglio di Stato, Coordinatore della commissione speciale di riforma del Codice dei contratti; Consigliere parlamentare a 22 anni, consigliere di Stato a 27, presidente di Sezione a 45, ha approfondito la conoscenza dei meccanismi istituzionali grazie a esperienze quali capo di gabinetto del MEF, componente di un’Autorità indipendente, vice segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e un’ampia attività europea e internazionale (conosce 4 lingue). In particolare, si è occupato dei settori delle riforme istituzionali, dell’economia pubblica, della semplificazione burocratica, della giustizia amministrativa, degli appalti, dell’energia e dell’ambiente, della cultura e della musica.
Consigliere di Stato
Dott. Gianluca Rovelli, già Segretario Generale e Magistrato Tar, Consigliere di Stato presso la V^ Sezione, componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici. Nella sua carriera si è occupato da sempre dei temi legati ai contratti pubblici. Fa parte del comitato scientifico ed è docente di una delle più note scuole di preparazione al concorso per l’accesso alla magistratura ordinaria dove è docente di diritto amministrativo e diritto penale. E' il Direttore Scientifico del Percorso di alta formazione in materia di Appalti Pubblici di Mediaconsult. Autore di vari testi giuridici.
COSTO
580 Euro + IVA (se dovuta)
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.
Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.
21 Novembre 2023
09:15 - 17:00
QUESTO CORSO INCLUDE
7 ore e 30 min di formazione
Materiale didattico
Attestato di partecipazione
Coffee break e/o Pranzo di lavoro
Servizio clienti