In Presenza

SINTESI CORSO
Numero incontri: 1
Sedi/e:
Cagliari
Albergo:
Caesar's Hotel
PROGRAMMA
Istituti di carattere generale
- Il quadro normativo di riferimento; il Trattato UE, le Direttive;
- Alcuni principi generali sulla contrattualistica pubblica;
- L’impatto del codice: l’importante novità dei principi del risultato e della fiducia: una rivoluzione culturale; la lotta alla c.d. “paura della firma”;
- Il Codice dei contratti pubblici e il PNRR;
- L’interazione e i collegamenti tra Codice dei contratti e normativa anticorruzione;
- Dal sistema delle Linee Guida al Codice “autoesecutivo”;
- Codice dei contratti, legge sul procedimento amministrativo;
- La gerarchia tra le fonti; i criteri di risoluzione delle antinomie. Ambito oggettivo e soggettivo di applicazione del CODICE;
- L’innovativa a struttura del nuovo Codice dei contratti;
- Il concetto di contratti pubblici a titolo oneroso alla luce della sentenza della CORTE DI GIUSTIZIA U.E., SEZ. IV, 10 settembre 2020 e la nozione nel nuovo Codice;
- Il processo dinnanzi al Giudice amministrativo.
Alcune specificità
- I contratti in tutto o in parte esclusi; la procedura da seguire per l’affidamento degli appalti esclusi dall’applicazione del codice;
- Principi applicabili agli appalti esclusi dall’applicazione del codice;
- Le disposizioni applicabili ai settori speciali;
- I servizi culturali, le procedure per l’organizzazione di eventi.
Introduzione alla programmazione nella contrattualistica pubblica
- Tutte le novità in tema di programmazione di lavori, servizi e forniture;
- L’importanza della pianificazione.
Prime annotazioni sul nuovo ruolo dell’ANAC
- Il ruolo dell’ANAC
RELATORI
Consigliere di Stato
Dott. Gianluca Rovelli, giร Segretario Generale e Magistrato Tar, Consigliere di Stato presso la V^ Sezione, componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici. Nella sua carriera si รจ occupato da sempre dei temi legati ai contratti pubblici. Fa parte del comitato scientifico ed รจ docente di una delle piรน note scuole di preparazione al concorso per lโaccesso alla magistratura ordinaria dove รจ docente di diritto amministrativo e diritto penale. E' il Direttore Scientifico del Percorso di alta formazione in materia di Appalti Pubblici di Mediaconsult. Autore di vari testi giuridici.
COSTO
400 Euro + IVA (se dovuta)
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sullโacquisto del corso.
Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.
18 Marzo 2024
09:00 - 14:00
QUESTO CORSO INCLUDE
5 ore minuti di formazione
Materiale didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
RELATORI
Servizio clienti