SINTESI CORSO
Numero incontri: 1
PROGRAMMA
  • L’accordo bonario e le riserve iscritte: confronto tra il nuovo codice degli appalti e la vecchia normativa (d.lgs. n. 163 del 2006).
  • L’accordo bonario per lavori.
  • L’accordo bonario per servizi e le forniture.
  • Obblighi del RUP.
  • Obblighi del direttore dei lavori.
  • La richiesta motivata di un esperto.
  • Formulazione della proposta di accordo, trasmissione e conclusione.
  • Dall’accordo bonario alla transazione (art. 212 d.lgs. n. 36 del 2023).
  • Fax simile di accordo bonario.
  • Le riserve: forma e contenuto nella precedente disciplina e le novità introdotte dal d.lgs. n. 36 del 2023.
  • Contratto tecnico contabile e amministrativo (art. 115 d.lgs. n. 36 del 2023).
  • La sospensione (art. 121).
  • In materia di somma urgenza (art. 140).
  • Riserve e procedure conciliative (art. 210).
  • Art. 7, all. II.14, modalità e termini di iscrizione della riserva.
  • Osservazioni conclusive in tema di revisione prezzi.
  • Diritto transitorio.
  • I riflessi del correttivo sugli istituti in esame.


COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Consigliere di Stato - Componente della Commissione speciale per la riforma del Codice dei Contratti
COSTO
400 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


400

Prezzi per quantità di partecipanti

Numero partecipanti Up to 1 Up to 2 Up to 3 Up to 4 Up to 5 Up to 6
Costo per persona 400 400 333 320 312 307
Totale dell'ordine: €400

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
27 Giugno 2025 09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
4 ore di formazione
Materiale Didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI