
- Modulo 1 – 4 ore: introduzione alla metodologia BIM - 14 marzo - Accettulli, Mottola
- Modulo 2 – 8 ore: Creazione e gestione modelli BIM - 21 marzo – Mottola, Lento - 1 aprile – Mottola, Lento
- Modulo 3 – 8 ore: Preparazione e gestione bandi BIM - 28 marzo – Barutta, Versolato - 4 aprile – Mottola, Lento
Modulo 2 - (8 ore): Creazione e gestione modelli BIM - 21 marzo – Mottola, Lento - 1 aprile – Mottola, Lento Creazione e gestione modelli BIM. Soluzioni software, formati di interscambio dati e ambiente di condivisione dati Panoramica sulle principali soluzioni per la creazione e gestione dei modelli BIM. Strumenti e procedure di analisi e validazione modelli BIM. Implementazione di un ambiente di condivisione dati, requisiti e funzionalità. Soluzioni BIM authoring - 4 ore - Mottola, Lento Per ogni ambito della filiera edilizia ci sono soluzioni specifiche che consentono di sviluppare, analizzare, confrontare, validare, gestire, utilizzare modelli BIM. Il corso presenta le soluzioni specifiche per ogni ambito illustrandone funzioni e potenzialità. Le piattaforme CDE/ACDat - 4 ore - Mottola, Lento Approfondimento teorico pratico sulle piattaforme CDE/ACDat. Funzioni minime, funzioni avanzate. Ambiente utente, ambiente CDE Manager. Configurazione e avviamento. Sicurezza e mantenimento dei dati. Esercitazione pratica.
Modulo 3 - (8 ore): Preparazione e gestione bandi BIM - 28 marzo - Barutta, Versolato - 4 aprile - Mottola, Lento Preparazione e gestione bandi BIM. Analisi ed approfondimento delle norme BIM, sviluppo della documentazione BIM. Con il supporto di un legale specializzato su norme e leggi che regolamentano la metodologia BIM in ambito pubblico analisi della normativa vigente: DM 560/2017; DM 312/2021; D.lgs.36/2023; Linea guida ANAC; Norma ISO UNI11337; Norma ISO UNI 19650. UNI EN ISO 16739:2016/9: Industry Foundation Classes (IFC). Supporta nella preparazione della documentazione BIM interna alla Stazione Appaltante e di complemento ai bandi BIM secondo la normativa vigente. Normativa di riferimento - 4 ore - Barutta, Versolato La giornata di formazione presenta un quadro completo delle norme di riferimento, consente al personale della Pubblica Amministrazione di poter operare in autonomia nella preparazione dei bandi BIM. Gli avvocati specializzati in Legal BIM, analizzano i singoli articoli, presentano casi reali, forniscono utili suggerimenti per preparare la documentazione conforme alle norme vigenti. Preparazione della documentazione - 4 ore - Mottola, Lento Panoramica sulla documentazione prevista per i bandi BIM. Normativa di riferimento. Preparazione della documentazione: Capitolato Informativo, Offerta di Gestione Informativa, Piano di gestione Informativa. Ruoli e responsabilità della Stazione Appaltante e dell’affidatario.
COSA SERVE
Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.
Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria
Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.
Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.