SINTESI CORSO
Codice corso: CF2490
Numero incontri: 5
Presentazione:
Un corso completo, pensato per chi abbia la necessità di essere introdotto al mondo degli appalti pubblici e degli adempimenti legati alle procedure di gara. Il percorso, è l’unione di due iniziative, l’ABC degli Appalti Pubblici (12 ore) e il corso sugli adempimenti pre e post aggiudicazione (8 ore), che hanno sempre avuto, negli anni, per l’approccio pratico e per i contenuti, un riscontro molto positivo. Il percorso pone, infatti, le basi per una gestione corretta dell’intero ciclo degli appalti pubblici. Docenti, l’avv. Giuseppe Morolla (ABC) e l’avv. Massimo Rizzi (adempimenti), consulenti di svariate Organizzazioni Pubbliche e formatori di lungo corso. Il corso soddisfa quanto richiesto per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti in termini di formazione base.
CALENDARIO INCONTRI
1° INCONTRO 27 settembre 2024
2° INCONTRO 4 ottobre 2024
3° INCONTRO 11 ottobre 2024
4° INCONTRO 13 novembre 2024
5° INCONTRO 20 novembre 2024
PROGRAMMA
ABC degli Appalti Pubblici – 27 settembre, 4-11 ottobre – Avv. Morolla - 9:00 - 13:00
  • Inquadramento generale
  • Adempimenti preliminari
  • Il ruolo del Rup nella gestione degli appalti
  • Gli istituti comuni
  • Qualificazione delle stazioni appaltanti e digitalizzazione
  • Gli operatori economici
  • Le procedure di scelta del contraente e relativi presupposti
  • L’accordo quadro
  • I requisiti di partecipazione e la selezione dei partecipanti
  • La selezione delle offerte
  • I contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie
  • Le operazioni di gara
Gli adempimenti obbligatori pre e post gara – 13 e 20 novembre – Avv. Rizzi - 9:30 - 13:30
  • L'attività di verifica dei requisiti: le modalità operative, il FVOE 2.0 e gli aspetti più controversi
  • La digitalizzazione dei contratti pubblici: la fase successiva all’aggiudicazione e la trasmissione dei dati del ciclo di vita dei contratti
  • Il monitoraggio delle opere pubbliche tramite la banca dati amministrazioni pubbliche (gestita dal M.E.F.), ai sensi del d. Lgs. N. 229/2011
  • Gli ulteriori obblighi di trasmissione delle informazioni e degli atti all’autorità nazionale anticorruzione tramite le piattaforme.
Formazione per la qualificazione stazioni appaltanti Il corso è valido ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti (categoria livello base).

COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Avvocato esperto in materia di appalti pubblici. Espleta attività di consulenza in favore di Enti Pubblici e Società private nel supporto alla gestione delle procedure di gara. Espleta attività di formazione in materia di appalti pubblici (lavori, servizi e forniture) presso varie Istituzioni Pubbliche e Private. Svolge attività di coordinatore editoriale della rivista "MediAppalti" – Guida pratica in materia di appalti pubblici.
Avvocato esperto in materia di appalti pubblici, specializzato in diritto civile, amministrativo e del lavoro. Master di I° livello in “Gestione del lavoro e relazioni sindacali”. Collabora stabilmente con primari Enti Pubblici e Società private nel supporto alla gestione delle procedure di gara. Assiste i clienti nella fase di gara, offrendo consulenza specificamente mirata alla risoluzione delle problematiche giuridiche poste dai documenti di gara e alla preparazione della parte amministrativa dell’offerta; assiste le imprese e gli Enti pubblici nella fase precontenziosa e contenziosa dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, nonché nei processi di costituzione di A.T.I. e società miste ed in contenziosi relativi agli appalti pubblici.
COSTO
880 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


880

Ricostruzione del ciclo degli appalti e degli adempimenti pre e post aggiudicazione

Prezzi per quantità di partecipanti

Numero partecipanti Up to 1 Up to 2 Up to 3 Up to 4 Up to 5 Up to 6
Costo per persona 880 880 733 704 686 675
Totale dell'ordine: €880

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
27 Settembre 2024 09:00 - 13:00
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
20 ore di formazione
Materiale Didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI